Per Edilimpianti Trieste, il successo aziendale si basa sul riconoscimento del valore strategico delle persone: il raggiungimento degli obiettivi annuali dipende in gran parte dal contributo fornito da tutto il team.
Edilimpianti Trieste basa il suo approccio lavorativo sulla condivisione, la passione, il coinvolgimento e l’ascolto delle persone. Crediamo che mettere le persone al centro sia fondamentale per trasformare l’individuale in collettivo e per questo ci impegniamo a rafforzare costantemente i nostri processi interni di empowerment.
In questo modo, sosteniamo la crescita e l’evoluzione della nostra cultura organizzativa, consentendo alle persone di diventare sempre più efficaci di fronte alle sfide del futuro.
I nostri valori cardine sono la fiducia, la responsabilità, la proattività e l’innovazione, i quali si traducono in un ambiente di lavoro aperto, dinamico e inclusivo.
Favoriamo l’imprenditorialità e la gestione del rischio attraverso una maggiore integrazione della diversità.
Inclusione = Valore è il paradigma che guida il nostro approccio.
Creiamo contesti aperti ed accoglienti e garantiamo le condizioni organizzative ed interpersonali che ci consentano di prenderci cura delle persone, in modo che ognuno possa esprimere liberamente il proprio valore unico.
L’approccio si basa quindi sui principi di non discriminazione, pari opportunità, dignità, equilibrio tra vita e lavoro e inclusione di ogni persona al di là di qualsiasi forma di diversità.
In Edilimpianti Trieste, leadership significa empatia, generosità, capacità di ispirare e di lavorare in team, allo scopo di manifestare l’approccio collettivo dell’Azienda e massimizzare il potenziale della squadra.
Investiamo non solo in strumenti tecnici, ma anche in competenze relazionali, per garantire la vicinanza alle persone e promuovere un ambiente di lavoro in cui l’ascolto attivo e l’attenzione alle attività di cura siano sempre presenti, sia a livello individuale che di gruppo, in ogni contesto organizzativo.
Il nostro organico interno è cresciuto in modo significativo negli ultimi anni, registrando un incremento da 15 dipendenti nel 2018 a 120 nel 2022.
Tale espansione della forza lavoro è stata la conseguenza di un piano di sviluppo aziendale finalizzato a potenziare le nostre attività e ad affrontare le sfide del mercato in cui operiamo.
Nell’attuale scenario di trasformazione e incertezza, il quale richiede nuove competenze, professionalità e flessibilità di adattamento, la nostra ambizione è promuovere l’empowerment delle persone, coinvolgendole e motivandole a raggiungere il loro pieno potenziale e fornendo loro opportunità di crescita personale e professionale al fine di garantire e sostenere il raggiungimento degli obiettivi strategici del Gruppo.
In questo contesto, i processi di selezione e reclutamento, formazione e sviluppo svolgono un ruolo chiave. In Edilimpianti Trieste, la formazione è un aspetto cruciale che viene affrontato con grande attenzione.
Offriamo ai nostri dipendenti continue opportunità di crescita personale e professionale, riconoscendo l’importanza di mantenere i propri collaboratori costantemente aggiornati sulle nuove tendenze e tecnologie nel settore.
Per soddisfare tale esigenza, Edilimpianti Trieste ha deciso di inserire all’interno del proprio organico un formatore responsabile di grande esperienza: l’ing. Claudio Bruno. Egli è iscritto al registro formatori di ASSIDAL e ha l’abilitazione per insegnare molteplici tematiche, tra cui la salute e la sicurezza sul lavoro, l’ambiente, la qualità, la formazione tecnica e aziendale.
La scelta di inserire un formatore interno all’Azienda rappresenta un passo importante nella strategia di sviluppo del Gruppo.
Grazie a questa decisione, i dipendenti possono beneficiare di un’assistenza personalizzata e mirata che tenga conto tanto delle esigenze specifiche di ognuno quanto delle dinamiche aziendali.
Inoltre, l’ing. Bruno non è solo un formatore interno di Edilimpianti Trieste, ma anche un socio di ASSIDAL, sia come persona fisica che come parte della struttura formativa dell’associazione.
Ciò dimostra la sua competenza e la sua dedizione al mondo della formazione, nonché la sua capacità di lavorare in rete con altre realtà del settore per garantire sempre il massimo livello di qualità e professionalità nella formazione dei dipendenti.
EDIL GROUP S.R.L. e la sua controllata EDIL IMPIANTI TRIESTE S.R.L., entrambe Società Benefit, sono impegnate nel promuovere i valori di diversità, inclusione e parità di genere attraverso l’adozione di meccanismi organizzativi e gestionali che rispettano i diritti, la libertà e la dignità delle persone. Le aziende operano secondo la prassi UNI/PdR 125:2022, che garantisce un approccio imparziale e contrasta ogni forma di discriminazione diretta o indiretta, basata su genere, età, orientamento sessuale, disabilità, origine etnica, religione, e altri fattori.
Obiettivi e Impegni:
Promuovere un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso delle diversità.
Garantire equa rappresentanza di genere in eventi e convegni.
Formare il personale su tematiche di genere, stereotipi e pregiudizi inconsci.
Analizzare la percezione dei dipendenti sulle pari opportunità.
Promuovere attività di sensibilizzazione e coinvolgimento degli stakeholder su inclusione e parità di genere.
Politiche e Strategie:
Sviluppo di una cultura aziendale inclusiva che valorizza l’unicità delle persone.
Procedure operative per la gestione del personale e delle carriere in ottica di parità di genere.
Comunicazione trasparente su impegni e progressi nella parità di genere, con pubblicazione annuale di KPI e obiettivi raggiunti.
Riferimenti Normativi:
Le aziende si impegnano a rispettare e promuovere i principi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, il Global Compact delle Nazioni Unite, la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, e altre convenzioni internazionali sui diritti umani e del lavoro.
Struttura Organizzativa:
Identificazione di una figura responsabile (RSGQ) per la gestione del sistema.
Costituzione di un comitato per la Parità di Genere, composto da rappresentanti dell’alta direzione, risorse umane e RSGQ.
Impatto e Valore:
L’obiettivo finale è favorire la diversità in tutte le sue forme per generare valore all’interno dell’organizzazione e ottenere un vantaggio competitivo, promuovendo una cultura inclusiva che supporta la crescita professionale equa e l’empowerment femminile.
Il documento completo della politica di parità di genere è disponibile per il download
Le ore di formazione complessivamente erogate ai dipendenti (inclusi apprendisti e lavoratori con contratto di somministrazione) sono state nel primo semestre del 2023 oltre 3.800, in crescita rispetto al 2022. La media delle ore di formazione pro capite, pari a 25 ore, è peraltro influenzata dall’incremento del numero di dipendenti.
EDILIMPIANTI TRIESTE SRL – SOCIETA’ BENEFIT | Sede Legale: Strada di Fiume 86 – 34149 Trieste (TS) | P.Iva 01254160326 | URI: TRIESTE | REA: 136225 | Cap.Soc. 3.000.000€
Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di
EDIL GROUP srl – VIA LUIGI SETTEMBRINI, 29 – 20124 MILANO (MI) | P.IVA 01370070326 | N.REA 2731910 | URI:MILANO | CAP.SOC. 20.000