Fincantieri ha scelto Edilimpianti Trieste per i lavori e il progetto di restyling del ristorante aziendale di palazzo della Marineria. La pianificazione ha compreso una totale trasformazione dell’ambiente ristorazione per una maggiore qualità del servizio, con interventi su aspetti chiave per la soddisfazione del dipendente Fincantieri, tra cui comfort e funzionalità, grazie all’efficienza operativa di Edilimpianti. I lavori sono iniziati nell’aprile del 2024 e l’opera è stata consegnata a novembre 2024.
Il progetto
Il nuovo ristorante ha 312 posti a sedere tra quelli interni e quelli del nuovo dehors, fruibile sia in estate che in inverno. L’operazione ha previsto l’inserimento nello spazio di nuovi self-service per ampliare l’offerta con piatti tradizionali, regionali e alternative per ogni esigenza alimentare. Nella sala è stato inserito un distributore grab&go e, negli spazi adiacenti alla cucina, sono state integrate nuove aree per il lavaggio delle stoviglie. Gli impianti elettrici, meccanici e di sicurezza sono stati completamente rifatti e sono stati ricavati nuovi accessi e uscite di sicurezza secondo normativa. Lo spazio ristorazione è stato studiato per essere versatile: grazie agli arredi modulari può trasformarsi in uno spazio polifunzionale per eventi aziendali.
Le ricadute positive
Numerosi studi hanno dimostrato la correlazione tra qualità del servizio mensa con la qualità del lavoro dei dipendenti: in un ambiente curato come il ristorante aziendale di palazzo della Marineria vengono favorite le interazioni sociali come anche una alimentazione sana. Ma non solo, un buon ristorante aziendale permette di vivere un momento di relax spezzando la giornata lavorativa, migliora il work-life balance, aumenta la produttività e diminuisce l’affaticamento mentale. La qualità del cibo e la varietà offerta nelle mense aziendali può influenzare direttamente le abitudini alimentari dei dipendenti, favorendo scelte più salutari anche al di fuori dell’ambiente lavorativo.
“Le ricadute positive saranno numerose – ha confermato Sandro Gaio, responsabile della manutenzione dei servizi e degli impianti di palazzo della Marineria – Il progetto prevede un miglioramento del servizio di ristorazione: era il nostro principale obiettivo ed è stato raggiunto. Il personale potrà usufruire di un migliore servizio in un ambiente confortevole. Sappiamo tutti che la pausa pranzo è un momento di stacco dall’attività lavorativa e farlo in un ambiente ristrutturato, con queste caratteristiche, favorisce il benessere di tutti i dipendenti”. Per quanto “a livello di palazzo non conoscessimo il fornitore Edilimpianti Trieste ne siamo rimasti favorevolmente colpiti – ha aggiunto – è un’azienda strutturata e che ha una gestione e direzione molto attenta sulle attività”.
Edilimpianti e la brand personality
Anche per questo progetto Edilimpianti Trieste ha seguito i valori distintivi dell’azienda dalla sua fondazione nell’autunno del 2014 fino a oggi: integrità, crescita, coraggio, passione, costanza e competizione. Conferma la sua posizione come punto di riferimento nel settore dell’edilizia e degli impianti a Trieste e nelle zone limitrofe.