Il 23 dicembre 2024 ha rappresentato una data storica per Edilimpianti Trieste: con il passaggio a Società Benefit si concretizza per l’azienda l’impegno profuso in questi anni nei confronti del territorio, ristrutturando il passato per costruire il futuro di Trieste. I più recenti lavori di riqualificazione, ristrutturazione e restauro conservativo in zone strategiche della città dimostrano come lo sguardo di Edilimpianti Trieste sia sempre stato proiettato verso il miglioramento del tessuto sociale del capoluogo, attraverso interventi attenti e mirati al benessere della cittadinanza.
Con l’assunzione della qualifica di Società Benefit, Edilimpianti Trieste si impegna a operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti della comunità e non solo. Edilimpianti contribuirà in modo concreto alla trasformazione della filiera delle costruzioni per guidare il cambiamento verso un’edilizia responsabile che tuteli l’ambiente e le comunità, con l’obiettivo di migliorare il benessere delle persone e facilitare la transizione energetica.
Mauro Gerin, amministratore delegato di Edilimpianti Trieste: “Con l’ottenimento del rating ESG e l’assunzione dello status di Società Benefit, rinnoviamo il nostro impegno e la nostra attenzione verso il territorio. Nel Consiglio di amministrazione abbiamo scelto di affidare deleghe specifiche a una figura giovane e competente come Elisa Settimo. Siamo certi che, grazie alla sua sensibilità e alle sue capacità tecniche e professionali, saprà garantire la continuità generazionale all’interno dell’azienda.”
Elisa Settimo, consigliera di amministrazione con deleghe alla sostenibilità aziendale e alla gestione del budget sociale: “Il mio ruolo prevede la selezione di collaborazioni, in termini di sostenibilità , legate al territorio. Assumere questo incarico nel nuovo assetto aziendale rappresenta per me una sfida estremamente stimolante. Non ci limiteremo più a perseguire esclusivamente lo sviluppo economico aziendale, ma offriremo un contributo concreto al territorio. Per me è essenziale che le risorse che entrano in azienda vengano reinvestite a favore di realtà sociali di valore. È il momento di assumersi nuove responsabilità, sia verso le realtà interne all’azienda che verso quelle esterne.”
La transizione a Società Benefit segna per Edilimpianti Trieste un importante punto di svolta, rafforzando il legame tra crescita aziendale e impatto positivo sul territorio. Con uno sguardo al futuro e una forte attenzione alla sostenibilità, l’azienda si prepara a guidare un cambiamento che coniuga innovazione, rispetto per l’ambiente e benessere sociale. Una nuova era di responsabilità e impegno prende forma, pronta a lasciare un segno duraturo nella comunità.